Al fine di favorire il processo di digitalizzazione e semplificazione delle attività connesse alla gestione del Servizio civile universale, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha introdotto, a partire dagli avvii in servizio del bando del 18 dicembre 2024, una nuova modalità, interamente digitale, di sottoscrizione dei contratti, sia da parte degli operatori volontari che degli enti SCU.

 

In particolare, il 28 maggio 2025 sarà la prima data di avvio in servizio degli operatori volontari prevista dal bando del 18 dicembre 2024 e i relativi contratti saranno inviati e sottoscritti in modalità totalmente digitale direttamente su IO, l’app dei servizi pubblici.

 

Grazie a Firma con IO, la funzionalità che consente di firmare digitalmente i documenti degli Enti Pubblici senza uscire dall’APP, i contratti di servizio civile universale potranno essere sottoscritti, dagli operatori volontari e dagli enti, in modo semplice, agevole e con pieno valore legale.

Si tratta di un’innovazione importante ed estremamente significativa per tutto il sistema SCU, garantendo, maggiore facilità di gestione, trasparenza e immediatezza.

 

Come funziona:

  • Il Dipartimento chiederà all’operatore volontario di firmare il contratto di servizio civile universale tramite un messaggio sull’APP IO.
  • Dopo aver effettuato l’accesso in APP IO, tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE), l’operatore volontario, che deve aver preventivamente scaricato l’APP IO sul proprio dispositivo, potrà visualizzare i documenti da firmare, consultare le clausole e le condizioni del contratto di servizio civile universale.
  • A quel punto l’operatore volontario inserirà la propria firma nel documento e accetterà i termini e le condizioni del servizio. Per completare l’operazione basterà il riconoscimento biometrico o il codice di sblocco dell’APP IO.
  • Una volta completata l’operazione, l’operatore volontario riceverà un messaggio su APP IO con i documenti firmati, che potrà scaricare sul proprio dispositivo o condividere.

Sarà cura del Dipartimento fornire ulteriori dettagli attraverso l’aggiornamento degli atti regolativi dell’avvio in servizio degli operatori volontari.

 

Il passaggio alla modalità digitale rappresenta un importante traguardo nel miglioramento del sistema del Servizio civile universale e il contributo di ciascuno sarà determinante per il successo di questo importante processo volto all’innovazione e alla modernizzazione.

 

Per qualsiasi necessità di supporto relativa all’APP IO e alla funzione Firma con IO, è possibile consultare il centro assistenza disponibile al seguente link.

Inoltre, è possibile inviare una richiesta direttamente dall’APP, utilizzando il pulsante “?” presente nell’angolo in alto a destra dell’app IO.