
BANDO ORDINARIO 2022 DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Siamo alla ricerca di 319 GIOVANI tra i 18 e i 28 anni da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale
RICERCA IL TUO PROGETTO:
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ORE 14:00 DEL 10 FEBBRAIO 2023
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023 | |||
TITOLO | SETTORE | N. POSTI |
|
#GAME ACADEMY | ASSISTENZA | 129 | SCARICA |
Generazioni a confronto: esperienza e innovazione | ASSISTENZA | 48 | SCARICA |
Custodi di Sogni | ASSISTENZA | 43 | SCARICA |
LE OLIMPIADI DELLA CITTADINANZA | EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE, PAESAGGISTICA, AMBIENTALE, DEL TURISMO SOSTENIBILE E SOCIALE E DELLO SPORT | 30 | SCARICA |
A.C.T. Arte Cultura e Tradizioni | PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E CULTURALE | 44 | SCARICA |
GREEN BUILDING: UN FUTURO SOSTENIBILE | PATRIMONIO AMBIENTALE | 25 | SCARICA |
Come presentare la domanda:
- La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line.
- Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
- Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
E’ gratuito presso gli uffici postali. - Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida
- Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
Scadenza della presentazione della domanda di partecipazione:
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Per ulteriori informazioni potete contattare:
Cooperativa Sociale LABOR, Via Patini, 7 – Roseto degli Abruzzi (Te)
Orario di Apertura: Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00
Telefono-whatapp: +39 085 4168277
Area Download:
- Bando Ordinario 2022
- Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line
- Guida allo SPID
Schede Progetti 2022 Servizio Civile Universale:
- Scheda Elementi Essenziali _A.C.T.-Arte-Cultura-e-Tradizioni
- Scheda Elementi Essenziali _Custodi di Sogni
- Scheda Elementi Essenziali _#GAMEACADEMY
- Scheda Elementi Essenziali _Generazioni a confronto: Benessere e innovazione
- Scheda Elementi Essenziali _Green Building, un futuro sostenibile
- Scheda Elementi Essenziali _Le olimpiadi della cittadinanza
Ultime News
Pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare
in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14:00
I NOSTRI SERVIZI
Attualmente la Cooperativa LABOR ha in essere convenzioni per i servizi di:

Trasporto disabili e scolastico

Manutenzione del verde pubblico e servizi cimiteriali

Servizi di pulizia e sanificazione

Gestione sportelli informativi

Formazione e progettazione
Dove Siamo
Cooperativa Sociale Labor a.r.l. onlus
Sede Legale e Operativa:
Via Patini, 7
64026 Roseto degli Abruzzi (TE)
Sede Operativa:
Via Pasubio, 36
64074 San Benedetto del Tronto (AP)
P.IVA 01523820676
Contatti
Telefono:
+39 0854168277
Cellulare:
+39 328 81 68 506
+39 338 43 05 698
e-mail:
info@cooperativalabor.it
PEC:
cooperativasocialelabor@pec.it
Contatti per il
Servizio Civile Universale
INFORMAZIONI:
serviziocivile@cooperativalabor.it
ACCREDITAMENTO:
ufficioaccreditamento@cooperativalabor.it